- 1709
Il caffè Flora cambia faccia. Lo storico locale di Piazza Vittorio 24, punto di ritrovo classico della zona compresa tra i Murazzi e il centro, riapre i battenti. La nuova gestione è firmata dai titolari di altre importanti realtà del mondo notturno torinese quali “Pura Vida” e “Lab”. Frequentato da molti pittori come Paolucci, la cui fondazione è proprio sopra, Menzio, Montanari, Corbella e lo scultore Martinazzi, mentre lo scrittore Lucentini era un habitué del lunedi, giorno di chiusura e riservato a clienti speciali. Le anziane del palazzo raccontano che quando il caffè era una carbonaia vi si incontravano in segreto Mazzini e Garibaldi. Leggende trasmesse di secolo in secolo, ma il caffè Flora ha vissuto anche momenti tragici: il 1 maggio 1971 divenne involontario teatro di un regolamento di conti della mafia calabrese, quattro morti e il nomignolo sgradevole di “bar degli ammazzati”. Lentamente il ritorno alla normalità e ora il rilancio definitivo. Tra le novità la perdita del suffisso “Caffè”: d’ora in poi sarà semplicemente “Flora” perché terrà aperto tutti i giorni dalle 18 alle 3, cioè dall’aperitivo fino a notte fonda. Gli interni sono stati rinnovati in favore di uno stile più Hi-tech: rivestimenti all’avanguardia come la lastra di onice messicana retroilluminata che copre la parete alle spalle della consolle dj e il portale delle bottigliere, mentre il bancone del bar argento forma un effetto onda grazie ad una speciale pasta di legno e resine. Il tutto esaltato da un sistema di luci governato da un software. In alto sono stati fissati tre termo-arredi a forma di molla che daranno calore in inverno e una balconata coperta da una tenda Anni ’70. L’atmosfera è rimasta molto calda, l’approccio al locale è ospitale e accogliente come sempre è stato negli anni passati. Anche il dehors è stato modificato e allargato a 30 tavoli e 120 sedie mentre oltre ai portici, dove non era raro assistere nelle ore pomeridiane a lunghe partite di scacchi, sarà occupata anche una parte della piazza.
Annuncio pubblicitario
339 533 1352
375 588 7720
011 585 3814
392 405 1011
348 411 2693
011 436 7206
334 114 2004
011 521 7346
334 303 3890
011 1884 9156